Spesso quando chiudiamo gli occhi e pensiamo alla parola Benessere, le prime immagini che ci saltano alla mente sono mari idilliaci, lussuose spa, terme con viste mozzafiato. Poi li riapriamo e ci rendiamo conto di non averle proprio a portata di mano, almeno non nel quotidiano.
La soluzione più semplice e facilmente realizzabile, è scegliere di prenderci cura di noi stesse almeno un po’, tutti i giorni, disconnettendosi dalla frenesia, ossigenando mente e corpo. Una piccola fuga dalla to do list, ma se è vero che le grandi imprese sono fatte di piccole opportunità, vi basterà iniziare per essere sempre in viaggio. Quello per il vostro benessere.
Fedele alleato di questo vostro viaggio è senza dubbio il movimento. Basterà mettere in moto il corpo camminando per vedere le cose da un altro punto di vista, aprire la mente e aumentare l’endorfina, l’ormone della felicità, a discapito del cortisolo, il temibile ormone dello stress.
Camminare è uno dei movimenti più naturali che il nostro corpo impara. Può essere praticato da tutti, è completamente gratis e ha il grande vantaggio di portarvi a scoprire posti nuovi o semplicemente di farvi immergere nella natura. Iniziare a fare attività fisica aiuterà a trovare un rinnovato benessere psicofisico generalizzato; in questo modo il corpo si attiva e si rigenera innescando tutti quei processi che con il passare del tempo vi faranno raggiungere risultati visibili: un corpo più tonico, via qualche chilo di troppo.

Per iniziare con la camminata veloce ponetevi innanzitutto un obiettivo realistico in base al vostro stato di allenamento. Trovate un bel posto, magari lontano dal traffico, prendete la vostra musica preferita, o portate con voi una vostra amica, e uscite.
Alternate minuti di passeggiata veloce a quella lenta, 2 minuti spediti e 5 rilassati per 3 o 4 volte. Man mano che completerete le sessioni di allenamento aumentate di qualche secondo la fase veloce diminuendo la camminata lenta. I giorni passeranno e sarete in grado di aumentare anche la durata dell’allenamento.
E se dalla camminata veloce voleste passare a una corsetta in un parco o lungo la spiaggia, ecco le regole per iniziare senza rischi:
• Fate un buon riscaldamento, soprattutto per le caviglie.
• Allungate con qualche movimento la parte superiore, anche dalle braccia.
• Cercate di ascoltare i vostri passi sul terreno: deve essere un rumore impercettibile, vi dovrà sembrare di accarezzarlo per evitare qualsiasi infortunio.
• Tenete braccia e mani rilassate. I runner esperti dicono: nelle vostre mani deve dormire sereno un pulcino.
• Inspirate dal naso ed espirate dalla bocca.
• Alternate minuti di camminata a minuti di corsa. Col passare del tempo la camminata diminuirà e la corsa prenderà sempre più spazio nel vostro allenamento.
Ricordate che è la costanza che ci aiuta a raggiungere tutti i risultati. Prendete un paio di scarpette comode e partite per la vostra personalissima ricerca di benessere.
SARÀ IL MIGLIOR VIAGGIO A 5 STELLE CHE VI POSSIATE REGALARE!