CONSIGLI VERDI PER POLLICI NERI

Come creare un delizioso angolo verde in casa … e mantenerlo in vita!

Creare un angolo verde in casa è sempre una buona idea. Poche cose arredano meglio delle piante, risollevano l’umore, fanno bene alla vista e migliorano la qualità dell’aria. In più, prendersi cura delle proprie piantine è un’attività rilassante e antistress, che può dare grandi soddisfazioni. Cosa fare però se hai il pollice più nero di Morticia Addams e negli anni hai collezionato solo lutti e frustrazioni vegetali?

SEGUI QUESTE SEMPLICI REGOLE PER NON SBAGLIARE PIÙ!

Comincia con uno spietato esame di coscienza. Sei il tipo che si entusiasma facilmente ma poi lascia tutto a metà o sei costante nei tuoi interessi? Sei spesso fuori casa per periodi variabili? Hai il tempo e la voglia necessari per occuparti delle tue future piante? Davvero? La sincerità è d’obbligo.

Guarda bene la tua casa: da dove viene la luce? È diretta o filtrata da tende? Quali stanze sono più luminose e in quali ore? Come sono esposte? (se non lo sai, usa una bussola). Hai palazzi o alberi che schermano la luce? Vuoi arredare l’interno o l’esterno di casa? Hai animali che vivono con te? (alcune piante per loro possono risultare nocive). Segnati tutto, stanza per stanza.

Fotografa o raccogli immagini di piante che ti piacciono per cominciare a farti un’idea, ma non comprarle solo perché ce l’hanno i tuoi amici, perché hai sempre amato quel fiore o perché le hai viste su internet. Vai invece con i tuoi appunti in un buon vivaio o dal tuo fiorista di fiducia al mercato o in negozio. Chiedi a loro che tipo di pianta potrebbe andare meglio nella stanza che vuoi arredare e soprattutto con il tipo di vita che fai. Non acquistare in blocco trenta piante alla volta da mettere in tutta la casa se non hai l’abitudine di occupartene: meglio concentrarsi su uno spazio alla volta.
Vedrai che gli esperti saranno felici di consigliarti in base alle tue reali possibilità.

Pollice verde

Segnati il nome di ogni pianta e fatti spiegare bene come curarla (dove va messa, di quanta luce ha bisogno, ogni quanto va concimata ecc.). Scrivi anche questo per non dimenticartene o confonderti con altre specie.

Quando torni a casa, sistema i tuoi acquisti dove vuoi che vivano e lasciali acclimatare per qualche giorno. In caso, rinvaserai più avanti.

Il punto dolente è l’innaffiatura: la maggior parte dei pollici neri affoga le piante sotto cascate d’acqua. Invece bisogna bagnare solo quando i primi cinque centimetri di terra sono asciutti. Per sapere se è il momento, infila l’indice nel terriccio: se esce asciutto - e solo allora - devi bagnare, lentamente e con cura. Dopo un quarto d’ora, elimina l’eventuale ristagno d’acqua dai portavasi. E cerca di innaffiare sempre alla stessa ora, di sera o al mattino presto.

VEDRAI CHE DA POLLICE NERO TI TRASFORMERAI BEN PRESTO IN POLLICE VERDE!