Quando la crema da notte ti fa bella!

L'importanza della beauty routine serale

Cosa succede durante la notte alla pelle del viso?

Il nostro organismo lavora seguendo un orologio interno e un ciclo chiamato 'ritmo circadiano'. Se di giorno l’epidermide, soprattutto quella delicata del viso, deve difendersi dagli agenti atmosferici quali vento, sole, freddo, stress e inquinamento, quando viene sera, arriva invece il momento di rigenerarsi.
Il sonno ha infatti un ruolo cruciale per la nostra bellezza, è l’alleato principale contro l’ossidazione, causa primaria dell’invecchiamento, provocata dall’azione nociva di fattori esogeni ed endogeni (esposizione ai raggi solari, fumo, inquinamento e metabolismo del nostro corpo).
La mancanza di un riposo regolare, specie nelle ore di picco di produzione di collagene, dall'una alle quattro del mattino, può impattare sull’equilibrio dei ritmi circadiani e influire sulla bellezza e sulla pelle segnandola, accentuando il colorito spento e marcando i rossori.
La ricetta del sonno ideale prevede che si dorma almeno 7 ore consecutive perché durante la notte la pelle si 'restaura', produce fibre di collagene ed elastina, le principali proteine del tessuto connettivo che favoriscono il rinnovamento cellulare e smaltiscono le scorie accumulate, combattendo i radicali liberi. Non solo, il sonno permette anche un incremento dell'attività di scambio cellulare necessario sia per l’apporto di nutrimento che per l’eliminazione delle tossine e per regalare alla pelle un aspetto più levigato. Infine l’aumento della microcircolazione e il rinnovamento cellulare si intensificano per supportare il ripristino della barriera protettiva. Infine l’aumento della microcircolazione e il rinnovamento cellulare si intensificano per supportare il ripristino della barriera protettiva.
Inoltre durante il sonno ristoratore, la pelle è più ricettiva ai trattamenti cosmetici e i meccanismi di auto-riparazione cutanea sono accelerati. Possiede le capacità per ristabilire le condizioni ottimali messe a dura prova dallo stress quotidiano.
Quindi oltre ad un buon riposo servono i trattamenti giusti che sfruttino la maggiore ricettività della pelle in questo particolare momento della giornata.

Se vogliamo ottenere risultati davvero soddisfacenti, è bene abituarsi a una beauty routine notturna.
Le mosse da seguire prima di andare a letto sono semplici: occorre, in primis, struccarsi e detergere il viso in profondità. Pizzicandolo poi leggermente, riattiviamo la circolazione.
L’ultimo step coincide con l’applicazione di una buona crema da notte, adatta al nostro tipo di pelle. Le creme notturne, formulate ad hoc, potenziano gli effetti della rigenerazione della pelle, riequilibrando la quantità d’acqua e si adattano al suo ritmo circadiano. Questi prodotti, generalmente caratterizzati dalla presenza di antiossidanti e da una texture molto ricca, vanno applicati massaggiando il viso dal centro verso l’esterno, per poi passare al collo.
Per il contorno occhi, prevediamo di utilizzare un trattamento specifico picchiettandolo delicatamente con l’anulare sulla pelle della zona perioculare per farlo penetrare al meglio.
Infine un ultimo consiglio: prima di andare a letto, dedicare 5 minuti alla cura del viso eseguendo piccoli massaggi con i polpastrelli su tutto il volto fino ad arrivare al collo; basta effettuare movimenti circolari su tempie, fronte e mento e il gioco è fatto.