Pelle grassa

La pelle grassa: non solo da giovani

La pelle grassa è un inestetismo molto diffuso, tipico ma non esclusivo di adolescenti e giovani. È frutto di un’esagerata e incontrollata produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Questa pelle appare lucida e oleosa, a volte disidratata.
Il colorito è spento e, al tatto, risulta irregolare, untuosa e ruvida. Il film idrolipidico è più spesso e ceroso, tale da ostacolare la traspirazione e favorire l’attività dei microrganismi responsabili di infiammazioni. Tende a presentare pori dilatati e piccole cicatrici lasciate dall’acne.
Per trattare questo tipo di pelle è fondamentale applicare creme dalla texture leggera ma idratanti, in grado di riequilibrare la produzione sebacea per combattere lucidità e imperfezioni. Importante inoltre la presenza di ingredienti ad azione lenitiva per contrastare i processi infiammatori tipici di questa tipologia di pelle.